Sostenibilità

L'autentica consapevolezza ambientale e gli sforzi di Granistone per la sostenibilità sono riaffermati dalla sua partecipazione all'elenco brasiliano dei membri del Green Building Council: un'organizzazione non governativa dedicata ad approfondire una cultura di sostenibilità, equilibrio ambientale e uso consapevole delle risorse naturali nel settore delle costruzioni.
Il nostro impegno è certificato dal Green Building Council e dalla nostra partnership con l'Instituto Terra.
Abbiamo già donato più di
1000
piantine per il Terra Institute
*Ultimo aggiornamento: 20/08/2025

Riutilizziamo il 100% dell'acqua utilizzata in
settore della lavorazione

L'eccellenza delle rocce ornamentali prodotte da Granistone è il risultato dell'intenso lavoro di oltre 200 professionisti con un'ampia gamma di specializzazioni, in grado di monitorare i minerali durante l'intero processo produttivo: dall'estrazione alla spedizione al cliente e all'applicazione nei progetti edili.
Tutta questa cura e dedizione è supportata dal privilegio di essere un'azienda fondata in Brasile: un Paese con la più grande diversità geologica al mondo. Se la diversità naturale di minerali presenti nel suolo brasiliano offre rocce rigogliose, l'attività di estrazione comporta un'enorme responsabilità: la salvaguardia dell'ambiente.

In qualità di amico dell'Instituto Terra, fondato nel 1998 da Lélia Wanick Salgado e Sebastião Salgado, Granistone è orgogliosa di coltivare una partnership con l'organizzazione non governativa senza scopo di lucro, direttamente responsabile del processo di riforestazione e recupero di migliaia di ettari di Foresta Atlantica negli stati di Minas Gerais ed Espírito Santo.


Un'altra linea guida della politica di sostenibilità è il riutilizzo dell'acqua negli impianti e lungo tutta la filiera produttiva delle pietre ornamentali. I processi di taglio e lavorazione dei minerali richiedono grandi volumi d'acqua. Tuttavia, investendo in impianti di raccolta dell'acqua piovana, nonché nel trattamento e nel riutilizzo delle acque reflue derivanti da queste operazioni, è possibile ridurre gli sprechi e utilizzare in modo molto più efficiente la risorsa naturale più importante del pianeta.

Generiamo un utile risparmio ENERGETICO del 95%*

* Rispetto all'energia elettrica
Utilizziamo l'energia solare, una delle più sostenibili al mondo, rinnovabile e pulita, poiché non emette sostanze inquinanti né utilizza materie prime scarse in natura, generando un risparmio utile fino al 95% rispetto all'energia elettrica.
È fondamentale sottolineare l'utilizzo sempre più diffuso di pannelli fotovoltaici negli stabilimenti Granistone per generare energia sostenibile, rinnovabile e pulita, garantendo un notevole risparmio energetico nella produzione.
In ogni fase del nostro processo produttivo, pensiamo anche a come possiamo proteggere meglio l'ambiente e utilizzare l'energia solare è diventata una scelta intelligente.
Granistone non è solo un'azienda attenta al proprio impatto ambientale: opera attivamente e consapevolmente nel mondo, determinata a lasciare la migliore eredità, sia attraverso i suoi prodotti che attraverso le sue pratiche.
La sostenibilità va oltre la cura del nostro spazio; implica anche la cura delle nostre persone. Granistone è attiva anche nelle comunità che circondano le nostre cave e contribuisce attivamente al loro benessere.

AZIONI SOCIALI

Nelle regioni in cui operiamo, soprattutto in prossimità delle cave, ci impegniamo a promuovere uno sviluppo locale responsabile. Investiamo nella creazione di posti di lavoro, nella formazione professionale e nel sostegno a iniziative in ambito sanitario, educativo e infrastrutturale. Diamo valore al benessere delle comunità che ci circondano. Per noi, sostenibilità significa anche creare valore per le persone.