Collezione Rodrigo Ohtake + Granistone a Rocha

Laureato in Architettura e Urbanistica presso la FAU/USP nel 2009, con un periodo di studio al Politecnico di Milano, Rodrigo Ohtake ha collaborato con gli architetti Mario Biselli, Alvaro Puntoni e il designer francese Patrick Jouin, oltre a lavorare con il padre, Ruy Ohtake, dal 2008 al 2017.

Nel 2022 ha fondato lo studio OHTAKE, frutto della fusione tra Ruy Ohtake Architecture and Urbanism e Rodrigo Ohtake Architecture and Design. Uno studio multidisciplinare focalizzato su architettura, design, urbanistica e nuove tecnologie costruttive e dei materiali.

RODRIGO OHTAKE + GRANISTONE

La collezione di Rodrigo Ohtake per Granistone nasce dall'incontro tra il design contemporaneo e l'esuberanza delle pietre naturali brasiliane. Utilizzando blocchi massicci di Amazzonite, Capolavoro e Speranza, rocce di immenso valore estetico e di origine brasiliana al 100%, i pezzi sfidano i confini tra peso e leggerezza, solidità e fluidità, rigore e apparente instabilità.

Le curve, le torsioni e le geometrie asimmetriche rivelano una profonda attenzione alla materia prima: Rodrigo Ohtake non impone forme alla pietra; ci si confronta. La durezza del minerale cede il passo alla scolpibilità, consentendo al designer di esplorare strutture visivamente delicate con soluzioni tecniche tanto audaci quanto eleganti.

OPERE D'ARTE